Locuzione che definisce uno stile musicale, diffuso in
Europa alla fine del XVIII e per tutto il XIX sec. Ispirato alla musica militare
dei giannizzeri turchi, è caratterizzato da un andamento marziale,
realizzato mediante un accompagnamento, reale o imitato, di strumenti a
percussione come la grancassa, i piatti, il triangolo, i tamburi. Esempi famosi
di questo stile sono la
Marcia turca di Mozart, ultimo tempo della
Sonata in la maggiore K. 331 per pianoforte, e le
Rovine di Atene
di Beethoven, nell'op. 113 per orchestra.